Gim - Generationen im Museum

Diventare Volontari* TaM

Diventa un Volontari* TaM! Chiedete al vostro vicino o a un amico di venire al museo con voi. Cercate il dialogo! Siamo curiosi di conoscere la vostra esperienza e non vediamo l'ora di leggere le vostre storie in Tandem.

Chi partecipa?

Al TaM, i volontari sono attivi come Volontari* TaM in tutta la Svizzera nelle quattro lingue nazionali. Invitano nuovi visitatori al museo. I musei TaM di tutte le categorie e dimensioni concedono ai tandem TaM l'ingresso gratuito e li accolgono con un regalo.

 

Anche tu puoi diventare un Volontari* TaM

I Volontari* TaM non sono guide museali nel senso tradizionale del termine. Non...

  • non hanno bisogno di conoscenze pregresse, ma si divertono e si interessano agli altri.
  • hanno un'età compresa tra i 16 e i 100 anni e provengono da ambienti diversi.
  • ricevono un badge per l'ingresso gratuito a coppie in tutti i musei TaM.
  • scambiano idee durante gli Zoom, gli incontri regionali e la conferenza nazionale di Impulso.

 

Registrati come Volontari* TaM

COSA È IL TAM?

TaM è un progetto di volontariato in cui gli appassionati di musei invitano altre persone a visitare un museo. TaM apre l'accesso alla cultura a bassa soglia, soprattutto per le persone provenienti da contesti socialmente svantaggiati che hanno pochi contatti.

 

COME FUNZIONA IL TAM?

  • Un Volontari* TaM invita un'altra persona a visitare un museo.
  • Nel museo, il tandem sceglie un oggetto e inventa una breve storia su di esso.
  • Pubblica la storia con foto su www.mi-s.ch.

 

La piattaforma www.mi-s.ch presenta la collezione di storie TaM in costante crescita e mostra quanto possano essere stimolanti gli incontri nei musei.

GiM

Come trovare qualcuno per andare al museo?
 

Essere Volontari* richiede un po’ di coraggio per avvicinarsi ad altre persone. Noi vi sosteniamo con aiuti e consigli per trovare questo coraggio e mettervi in gioco. Ecco alcuni consigli.

  • Per iniziare, invitate qualcuno che già conoscete, ma che vorreste conoscere da una nuova prospettiva.
  • Chiedete a qualcuno del vicinato; può essere la commessa del negozietto in zona o il vostro parrucchiere di fiducia.
  • Pubblicare l'iniziativa sui propri canali di social media.
  • Pubblicate un annuncio in un supermercato, nella sala parrocchiale o in un altro luogo di incontro locale.
  • Contattate una casa di riposo nella vostra zona.
  • Entrare in contatto con un'associazione.
  • etc.