Incontro informativo rivolto a rappresentanti di musei, a persone chiave nei settori della socialità, della cultura e della scuola. Durante l’incontro presentiamo il progetto TaM e condividiamo impressioni e idee su come adattare TaM nelle diverse esigenze dei partecipanti. Le Volontari* TaM riferiscono ai partecipanti le loro esperienze nei musei e li accompagnano a sperimentare TaM in modo interattivo testando la piattaforma nazionale delle storie Musée imaginaire Suisse ww.mi-s.ch.
Kickoff Ticino: il team TaM, i responsabili TaM per il Ticino e il team del Museo presentano il progetto TaM. TaM cerca aiuto per diffondere il progetto nella regione. L'obiettivo è coinvolgere dei volontari culturali che diventano Volontari* TaM. Grazie a questo incontro valuteremo insieme come TaM possa essere radicato nella regione. Siete invitati a partecipare a questo processo.
Il Museo venne fondato nel 1853 come Gabinetto di storia naturale da Luigi Lavizzari - insigne naturalista e uomo politico dell'Ottocento. Completamente ristrutturato nella seconda metà degli anni Settanta ancora oggi è il polo di riferimento in campo naturalistico per le conoscenze relative al patrimonio naturale del Cantone Ticino. Il museo propone un ricco calendario di attività di mediazione dentro e fuori le sue mura.
Museo cantonale di storia naturale
Viale Carlo Cattaneo 4
6901 Lugano
Tut las istorgias dal museum sin il «Musée imaginaire Suisse»